Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
20 di 103
Bonino Emma
[Intervento]
In: Dentro le istituzioni parlamentari, le istituzioni europee ed internazionali, le istituzioni amministrative e le realtà economiche : percorsi di opportunità : 13 aprile 2010, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani. . - Roma : Senato della Repubblica, 2010. - p. 17-31
Camera dei Deputati
La Camera dei Deputati : storia, funzioni, arte
Roma : Camera dei deputati. Segreteria generale. Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, 2010. - 69 p. : ill.
Camera dei deputati. Fondazione della Camera dei deputati
La Camera dei Deputati a Montecitorio : storia fotografica / a cura di Gabriele D'Autilia ; coordinamento generale Emiliano Gandolfi, Alessandro Massai
Milano : 24 Ore cultura, 2010. - 239 p. : ill.
Casu Antonio
Il portale della conoscenza : biblioteca e democrazia
Roma : Aracne, 2010. - 98 p.
Cicconetti Stefano Maria
Corte europea dei diritti dell'uomo e autodichia parlamentare
Giurisprudenza italiana. - 2010, n. 6, p. 1271-1279
-
Nota a sentenza Corte europea dei diritti dell'uomo, 28 aprile 2009, Savino e altri c. Italia.
Saggio ripubblicato con ampliamenti e con il titolo "Corte europea dei diritti dell'uomo e principio di autodichia" negli: Scritti in onore di Franco Modugno. - Napoli : Editoriale scientifica, 2011. - Vol. 2, p. 913-941
C11 - Interna corporis, autodichia
Cicconetti Stefano Maria
De Caro Carmela
Ostruzionismo e maxi-emendamenti
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 37-39. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
De Mauro Tullio
Il linguaggio della Camera
In: La Camera dei Deputati a Montecitorio : storia fotografica / a cura di Gabriele D'Autilia ; coordinamento generale Emiliano Gandolfi, Alessandro Massai. - Milano : 24 Ore cultura, 2010. - p. 108-109
De Rosa Rosanna
Il Parlamento italiano alla prova tecnologica
Politica del diritto. - 41 (2010), n. 3, p. 545-569
De Vergottini Giuseppe
Revisione dei regolamenti parlamentari e istituzionalizzazione dell'opposizione
In: Il diritto fra interpretazione e storia : liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati / a cura di Augusto Cerri, Peter Häberle, Ib Martin Jarvad, Paolo Ridola, Djan Schefold. . - Roma : Aracne, 2010. - Vol. 2, p. 231-248
Di Martino Gennaro
Autonomia amministrativa (o organizzativa) e di gestione delle Camere
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 52 (2010), n. 2, p. 389-410
Di Martino Gennaro
Autonomia organizzativa e di gestione
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 52 (2010), n. 3, p. 807-815
Dickmann Renzo
Presidenti delle Camere
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 52 (2010), n. 2, p. 523-535
Duilio Lino
Le ipotesi di revisione del Regolamento della Camera
In: La legge di riforma della contabilità e della finanza pubblica : aspetti generali ed effetti sull'attività parlamentare. - [S.l.] : [s.n.], 2010. - p. 41-49
Fasone Annamaria
Svolgimento delle funzioni pubbliche ed esercizio della giurisdizione: alla ricerca di nuovi equilibri
Giustizia penale. - 115 (2010), n. 10, pt. 3, p. 583-598
Fiorillo Valentina
La fonte primaria
In: La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto / a cura di Licia Califano. . - Fano : Aras, 2010. - p. 41-74
Gigliotti Alessandro
Luci ed ombre della sentenza n. 262 del 2009 della Corte costituzionale sul lodo Alfano
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 52 (2010), n. 1, p. 193-217
Giovannetti Giorgio
Le regole del gioco : Parlamento e lotta politica in Italia, 1948-1994
Roma : Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 2010. - xii, 652 p. - (Annuario dell'Istituto storico italiano per l'eta moderna e contemporanea ; 47-48)
Giupponi Tommaso F.
Autonomia e indipendenza delle Camere e dei Consigli regionali davanti alla Corte
In: Corte costituzionale e processo costituzionale nell'esperienza della rivista "Giurisprudenza costituzionale" per il cinquantesimo anniversario / a cura di Alessandro Pace. . - Milano : Giuffrè, 2010. - p. 372-414
Grandi Federica
La Corte di cassazione (non) cambia idea sull'autodichia
Giurisprudenza costituzionale. - 55 (2010), n. 6, p. 5283-5300
Griglio Elena -
Perniciaro Giovanna
Proporzionalità e rappresentatività nell'organizzazione parlamentare : un caso emblematico: il Consiglio di Presidenza del Senato
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 52 (2010), n. 4, p. 893-922
pagina
20 di 103